Mi vesto da solo!

Vi è mai capitato che, all’improvviso, i vostri bimbi rifiutassero le vostre proposte di abbigliamento? Ebbene sì è una tappa obbligata che inizia a partire dai 3 anni circa.

I bambini crescono in fretta e così anche le loro conquiste quotidiane. Per loro crescere è sinonimo di autonomia ed iniziare a fare da soli, è un grande traguardo!

Un esempio di conquista è la scelta di vestirsi da soli e prediligere cosa indossare.

Per vestirsi i bambini hanno bisogno di provarci, fare pratica e sbagliare, a noi sta incoraggiarli armandoci di tutta la pazienza che abbiamo senza mai mettergli fretta.

Sin dalla nascita siamo noi genitori a decidere come vestire i propri bambini, divertendoci anche a creare outfit diversi secondo i nostri gusti.

Inaspettatamente poi, i nostri bambini voglio esprimere il loro stile personale che equivale al loro bisogno di essere indipendenti e magicamente inizieranno a ribellarsi alle nostre scelte.

Diciamocelo, quando accade proviamo un po’ di frustrazione ma allo stesso tempo siamo orgogliosi della loro voglia di esprimere sé stessi.

Questo è un salutare processo di crescita, il nostro compito quindi, è quello di aiutarli a vestirsi secondo il loro gusto sì, ma evitando che creino outfit improponibili e fuori luogo.

I nostri bimbi, infatti, non hanno molte scelte di autonomia come scegliere di non andare all’asilo, a scuola o andare a letto tardi mentre, quella di vestirsi da soli e scegliere cosa indossare, è una cosa che possono controllare autonomamente.

Come genitori possiamo mettere in atto alcune cose fondamentali. La prima di tutti è ASCOLTARLI, perché la scelta di vestirsi da soli, è un modo per esprimere la propria personalità, cercando di sviluppare un proprio stile e carattere che quasi certamente saranno opposti a nostri.

Come fare quindi quando andate a fare shopping con loro? Oltre a chiedere la loro opinione, arrivate al compromesso di far scegliere ai vostri bimbi autonomamente almeno un capo, il resto lo sceglierete voi e sarete soddisfatti entrambi.

Impariamo inoltre a rispettare le loro comodità invece di pensare di farli apparire belli per come sono vestiti, questo è fondamentale per farli sentire a loro agio in ogni occasione.

Lasciarli liberi di scegliere equivale a lasciarli liberi di essere sé stessi 💚